| ID | 2778 | ||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CALDARA A-D | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | DON CHISCIOTTE IN CORTE DELLA DUCHESSA / opera serioridicola / per musica / del signore abate / Gio. Claudio / Pasquini | ||||||||||||||||||||||||
| edizione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||
| formato | 17,2x10,6; pp. 317-420 | ||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 5 | ||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Claudio Pasquini | ||||||||||||||||||||||||
| musica | [Antonio Caldara] | ||||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Vienna, Corte, 1727, con musica di Conti. Esemplare distaccato da una stampa non identificata. Nonostante l'indicazione di Pasquini come poeta, un testo identico al presente figura nelle Poesie drammatiche di Zeno (v. 2934). | ||||||||||||||||||||||||