ID | 2875 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CALD-CALE | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | AMOR SOLDATO / dramma giocoso per musica / in tre atti / da riprodursi / nel / teatro a San Benedetto / per primo spettacolo / del carnovale 1829-30 / la musica è del Sig. maestro L. A. Calegari | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Rizzi | [1829] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 17,8x11; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | carnevale 1829-1830 [26 dicembre] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
libretto | [Gaetano Rossi] - [Nicola Tassi] MAN | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Luigi Antonio Calegari | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gaetano Fiorio | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Calegari, Venezia, S. Benedetto, settembre 1807. |