| ID | 2902 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAM-CAMP | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIULIO D'ESTE / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Apollo / la primavera 1841 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giuseppe Molinari | [1841] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,3x11,8; pp. 28 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Apollo | primavera 1841 [19 giugno] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Augusto Cesare Monteverde | |||||||||||||||||||||||
| musica | Fabio Campana | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Casimiro Zerilli | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||