| ID | 2980 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAN-CANU | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA DUCHESSA DI BRACCIANO / melodramma tragico in tre atti / posto in musica dal maestro / Francesco Canneti / da rappresentarsi / nel teatro Eretenio di Vicenza / il carnovale 1857-58 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Vicenza | Paroni | [1857] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x12; pp. 30 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Vicenza, Eretenio | carnevale 1857-1858 [2 febbraio] | STIEGER | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | A. B. | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Canneti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||