ID | 3016 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAP-CAPE | |||||||||||||||||||||
frontespizio | GIUL. FLAVIO CRISPO / tragedia da cantarsi / nel celebre teatro Grimani / in S. Gio. Grisostomo / nelle notti carnovalesche / MDCCXXII / offerita / ad / eccellentissimo senatore | |||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Marino Rossetti | 1722 | |||||||||||||||||||||
formato | 16,5x11; pp. 6 n.n.+62 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 5 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Giovanni Grisostomo | carnevale 1722 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Benedetto Pasqualigo] | |||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Maria Capello | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Gioseffo Mauro | |||||||||||||||||||||||
Romoaldo Mauro | ||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |