| ID | 3055 | |||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAPP-CAPR | |||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'OLANDESE IN RUSSIA / melodramma giocoso / a sette voci di un solo atto / da rappresentarsi / nel nobil teatro / di Torre Argentina / l'autunno dell'anno 1821 | |||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1821] | |||||||||||||||||||||||
| formato | 17x9,4; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | autunno 1821 [9 settembre] | RINALDI | |||||||||||||||||||||||
| libretto | [Domenico Capranica] | |||||||||||||||||||||||||
| musica | [Domenico Capranica] | |||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Lorenzoni | |||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Federico Marchesi | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gio. Maria Pelliccia | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. A p. 3: «La musica e la poesia sono scritte appositamente e gratuitamente da un cavaliere romano». | |||||||||||||||||||||||||