| ID | 3087 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3882 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL VASCELLO L'OCCIDENTE / melodramma / di / Andrea Leone Tottola / tratto dal dramma di simil titolo / da rappresentarsi nel real teatro del / Fondo nella primavera del corrente / anno 1814 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia al Largo del Castello | [1814] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15x9; pp. 58 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo | primavera 1814 [14 giugno] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Michele Enrico Carafa de Colobrano] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Niccolini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Smiraglia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ricci | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||