| ID | 3124 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARL-CARO | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1868 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GIOVENTÙ DI ENRICO V / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nella primavera dell'anno / 1819 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1819 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x9; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | primavera 1819 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Filippo Tarducci] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Carlini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Rossi | architetto e dipintore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Vincenzo Sacchetto | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Niccola Bozzaotra | appaltatore e inventore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Guida | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Carlini. Testo con prosa. Librettista desunto dalla ripresa con musica di Pacini (Roma, Valle, 1820; v.); testo diverso dall'omonimo di Romani (Milano, Scala, 1834, con musica di Mercadante; v.). | ||||||||||||||||||||||||||