| ID | 313 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AN-AND | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3447 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SAULLE / dramma sacro per musica / da rappresentarsi nel real teatro del Fondo / di separazione nella quaresima / dell'anno 1804 / dedicato / alla S. R. M. / di / Ferdinando IV / nostro amabilissimo sovrano | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1804 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,3x10,8; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Lorenzo D'Amico | a Ferdinando IV | pp. 3-4; Napoli, 19 II 1804 | |||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo di Separazione | quaresima 1804 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco Saverio Salfi] INDICE | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Andreozzi | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Chelli | inventore e architetto | ||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Smeraglia | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Michele Buonocore | inventore, direttore e appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Teresa Buonocore | inventore, direttore e appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Lorenzo D'Amico | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, quaresima 1794. Non ha nulla a che vedere con L'ombra di Samuele ossia La morte di Saulle (v. 334). | |||||||||||||||||||||||||||||