| ID | 3170 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARUSO A-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI AMANTI ALLA PROVA / dramma giocoso per musica / di Giovanni Bertati / da rappresentarsi / nel teatro Giustiniani / in San Moisè / per la prima opera del / carnovale 1784 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Modesto Fenzo | 1783 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x12; pp. 66 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Antonio Dian | al pubblico | |||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | carnevale 1784 [26 dicembre 1783] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Bertati | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Caruso | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Mauro | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Tadio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Federico Terrades | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Antonio Dian | impresario | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Alle pp 36 e 66 citati i balli Lo sposo in periglio e Li tre amanti ridicoli. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (I 17; II 14,15), latino (ruolo di Olivo e I 17), onomatopea (I 17) | ||||||||||||||||||||||||||||||||