| ID | 3225 | |||||||||||
| permalink | ||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AUTORE IGNOTO FA-FER | |||||||||
| frontespizio | [COMPONIMENTO DRAMMATICO CHE INTRODUCE AD UN BALLO OLANDESE] FARSE PER MUSICA / che servono d'introduzione a due / balli da rappresentarsi / nel teatro di torre / Argentina / il carnevale dell'anno MDCCLV / offerte / a sua eccellenza / la Sig. duchessa / D. Anna Barberini / Sforza Cesarini // COMPONIMENTO DRAMMATICO CHE INTRODUCE AD UN BALLO OLANDESE | |||||||||||
| edizione | Roma | Angelo Rotilj | 1754 | |||||||||
| formato | 14,4x8,6; pp. 2 n.n.+24 (11-24) | |||||||||||
| parti | parti 1 | |||||||||||
| dedica | Francesco Maria Alborghetti a A. Barberini Sforza | |||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | carnevale 1755 [gennaio] | ||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] | |||||||||||
| musica | Giovanni Battista Casali | |||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||
| coreografi | Francesco Turchi | |||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Casali? Non è altro che il Componimento drammatico che introduce a un ballo cinese di Metastasio, modificato nel finale (da Alborghetti?) per introdurre l'arrivo di una nave olandese con i ballerini. Precede Introduzzione ad un ballo che rappresenta il ratto delle Sabine (v. 3414). | |||||||||||