ID | 3228 | |||||||||||
permalink | ||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | AUTORE IGNOTO FA-FER | |||||||||
title-page | [INTRODUZIONE AD UN BALLO CHE RAPPRESENTA IL RATTO DELLE SABINE] FARSE PER MUSICA / che servono d'introduzzione a due / balli, da rappresentarsi / nel teatro di Torre / Argentina / il carnevale dell'anno MDCCLV / offerte / a sua eccellenza / la Sig. duchessa / D. Anna Barberini / Sforza Cesarini // INTRODUZZIONE AD UN BALLO CHE RAPPRESENTA IL RATTO DELLE SABINE | |||||||||||
edition | Roma | Angelo Rotilj | 1754 | |||||||||
format | 14,4x8,6; pp. 2 n.n.+24 (510) | |||||||||||
acts | parti 1 | |||||||||||
dedication | Francesco Maria Alborghetti ad A. Barberini Sforza | |||||||||||
illustrations | frontespizio; lettera ornata | |||||||||||
performance | Roma, Argentina | carnevale 1755 [gennaio] | ||||||||||
composer | Giovanni Battista Casali | |||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||
choreographers | Francesco Turchi | |||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass.? Si tratta di una breve scena pastorale di tipo metastasiano. L'incipit del coro finale (Il piacer, la gioia scenda) è metastasiano (Semiramide, II 2). Segue Componimento drammatico che introduce ad un ballo olandese (v. 3408). |