ID | 3352 | ||
permalink | |||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAVALLI H-Z |
title-page | DESCRIZIONE DELLA PRESA D'ARGO E DEGLI AMORI DI LINCEO CON HIPERMESTRA / festa teatrale / rappresentata dal signor principe / cardinal Gio. Carlo / di Toscana generaliss. del mare / e comprotettore de' negozi di sua maestà / cattolica in Roma / per celebrare il natale del sereniss. / principe di Spagna | ||
edition | Firenze | tipografia S. A. S. | 1658 |
format | 21x15; pp. 32 | ||
illustrations | frontespizio; lettera ornata | ||
performance | s. l. | s. a. | |
libretto | [Orazio Ricasoli Rucellai] | ||
composer | Francesco Cavalli | ||
stage designers | Ferdinando Tacca | ||
costume designers | Vincenzo Giraldi | ||
Annibal Dovara | |||
Gio. Rucellai | |||
Carlo Taddei | |||
choreographers | Tommaso Guidoni | ||
Carlo Ventura del Nero | |||
remarks | [R.] È la descrizione, interamente in prosa, della Iª rappr. ass. della festa teatrale con Hipermestra (v. 3545). Altra ed. del testo (inframmezzata al dramma) in Delle poesie dramatiche di Giovannandrea Moniglia, I, Firenze, Vincenzo Vangelisti 1698, pp. 1-148 (alle pp. VII-XI Al cortese lettore; a p. IX: «La descrizione dell'Ipermestra [...] uscì [...] dalla penna immortale del Sig. priore Orazio Ricasoli Rucellai [...]»). |