ID | 3355 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAVALLI H-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LE NOZZE DI TETI E DI PELEO / opera scenica / del signor / Oratio Persiani / all'illustriss. ed eccellentiss. Sig. / Antonio, conte / da Rabatta / libero barone di Dorimbergo signor di / Canale, ereditario cavallerizo nel- / l'illustrissimo contado di Goritia, ca- / meriero consiglier secreto et amba- / sciadore ordinario della maestà cesarea | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Giacomo Sarzina | 1639 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 14,1x7,9; pp. 108+23 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | O. Persiani a A. da Rabatta in data 24 I 1639 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Cassiano | [24 gennaio 1639] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Orazio Persiani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Francesco Cavalli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Segue (pp. 1-23) Breve espositione della festa teatrale del signor Oratio Persiani posta in musica dal Sig Francesco Cavalli, da recitarsi nel teatro di S. Casciano (con paginazione propria ma senza note tipografiche). |