| ID | 3390 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAV-CEC | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | PROLOGO E CORI DEL S. ERMENEGILDO / tragedia / da rappresentarsi in Seminario Romano nel / carnevale del presente anno 1644 / dedicati / all'eminent.mo e rever.mo Sig. Card. / Francesco / Barberino / vicecancelliero di santa chiesa / da Giulio Saluzzo genovese convittore / dell'istesso seminario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Francesco Corbelletti | 1644 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 22x16,3; pp. 16+4 n.n. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 5+prologo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giulio Saluzzo | a Francesco Barberino | 29.I.1644 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; lettera ornata | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Seminario Romano | carnevale 1644 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Sforza Pallavicino] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Cecchelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Tra pp. 4 e 5 inserito quartino n. n. con Scenario della tragedia. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||