| ID | 3409 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CED-CER | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CORSARO o sia UN MAESTRO DI CAPPELLA IN MAROCCO / melodramma giocoso / in due atti a sette voci / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degli Ill.mi signori Capranica / nel carnevale dell'anno 1823 / parole di Giacomo Ferretti / musica del Cav. Filippo Celli | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | 1822 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,8x10; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | carnevale 1823 [26 dicembre 1822] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Filippo Celli | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Lorenzoni | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Baldassarre Majani | ||||||||||||||||||||||||||
| Fortunato Marchesi | |||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gio. Maria Pelliccia | primo violino e direttore di orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||