ID | 3459 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CEO-CHAR | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | L'ORONTEA REGINA D'EGITTO / drama musicale / del Signor dottor / Giacinto Andrea / Cicognini | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Bologna | Ferroni ad istanza di Giuseppe Longhi | 1669 | ||||||||||||||||||||||||
formato | 13,1x7,2; pp. 72 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | [Bologna] | [1669] | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Giacinto Andrea Cicognini | ||||||||||||||||||||||||||
musica | [Antonio Cesti] | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, SS. Apostoli, 1649, col titolo Orontea. RICCI la suppone rappr. al Formagliari. |