| ID | 352 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ANFOSSI A-F | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'AVARO / dramma giocoso per musica / di Giovanni Bertati / da rappresentarsi / nel teatro Giustiniani / in S. Moisè / l'autunno dell'anno 1775 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Gio. Battista Casali | [1775] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,6x11; pp. 64 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | autunno 1775 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Bertati | |||||||||||||||||||||||
| musica | Pasquale Anfossi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | cugini Mauri | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Tadio | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Pitrot | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Inserito il ballo La serenata interrotta o sia Il triplice matrimonio, musica di Francesco Piombanti (pp. 29-30); a p. 55 citato il ballo L'incostante fisato. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | onomatopea (I 13, 17), esotico delle Molucche (II 9, 12) | |||||||||||||||||||||||