| ID | 3584 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CHIO | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | DEMOFOONTE / drama per musica / del Sig. abbate Pietro Metastasio / da recitarsi / nel teatro del Falcone in Genova / dedicato alla / nobilissima dama / la signora / Clelia Lomellina | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | Franchelli Carlo Giuseppe Morone libraio | 1735 | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,2x10,2; pp. 8 n.n.+55 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Francesca Bardella a C. Lomellina | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; lettera ornata | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, Falcone | 1735 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Pietro Metastasio | |||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Vincenzo Chiocchetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gio. Battista Fascetti | |||||||||||||||||||||||
| Gio. Battista Natali | ||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Gio. Battista Micone | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Lorenzo Camuti | |||||||||||||||||||||||
| La Cont | ||||||||||||||||||||||||
| Carlo Rapparino | ||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Chiocchetti. | |||||||||||||||||||||||