| ID | 3592 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CHIO | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2460 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I MATRIMONI IN MASCHERA / farsa per musica / di Andrea Leone Tottola / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per lo carnevale del corrente anno / 1805 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1805 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,2x9,4; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | carnevale 1805 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Chiocchia | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Grassi | architetto e dipintore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Smeraglia | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Michele Buonocore | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||
| Teresa Buonocore | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Guida | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruoli di Marco Scorcoglione e di Parabolone, e ultima), veneziano (ultima) | ||||||||||||||||||||||||||