ID | 3597 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | CHIS-CIAN | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL TEODATO overo L'AMANTE D'UN DOPPIO AMORE / opera scenica / del Sig. Stefano Serangeli / da Montefortino / da recitarsi dagl'alunni / del collegio Salviati / nelle vacanze del carnovale dell'anno / MDCCXX / dedicata da medesimi / all'illustrissima / congregazione / di detto collegio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Pietro Ferri | [1720] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 15x8; pp. 94 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3+prologo+2 intermezzi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | gli alunni alla congregazione del collegio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, collegio Salviati | carnevale 1720 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Girolamo Chiti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. L'opera è in prosa. I pezzi musicati sono il prologo e gl'intermezzi, il cui testo non è dovuto a Serangeli (in ultima p.: «Si avvertisce il lettore che il prologo e intermezzi, come anche le parole segnate ", sono aggiunte all'opera dell'autore dal Sig. N. N.»). | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
languages | napoletano (ruolo di Catalampo), esotico (ruolo di Leonisbe) |