| ID | 3608 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIAM-CIC | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | DEMOFOONTE / drama per musica / da rappresentarsi nell'antico teatro di Tor- / dinona nel carnevale dell'anno 1735 / dedicato / all'Ill.ma ed Ecc.ma Sig. duchessa / D. Vittoria / Altoviti Corsini / duchessa di Sisman e nipote del regnante pontefice Clemen- / te XII | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | 1735 | ||||||||||||||||||||||
| formato | 14,6x9; pp. 84 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Polvini Faliconti a V. Altoviti Corsini | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Tordinona | carnevale 1735 [5 febbraio] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Pietro Metastasio | |||||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Ciampi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Vellani | |||||||||||||||||||||||
| Pietro Orta | ||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giulio Cesare Banci | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Pietro Fumante | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Ciampi. Parecchie pp. guaste verso la fine, con perdita di testo. | |||||||||||||||||||||||