ID | 3618 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIAM-CIC | ||||||||||||||||||||||||
title-page | LA MAESTRA DI SCOLA / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi per la fiera dell' / autunno corrente 1749 / nel Nuovo teatro / dietro alla Rena di Verona / dedicato all'impareggiabil merito / di S. E. / la signora / Cecilia / Priuli Valmarana / capitania di Verona | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Verona | Dionigi Ramanzini | [1749] | ||||||||||||||||||||||||
format | 15,4x9; pp. 52 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | li compartecipi a C. Priuli Valmarana | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | fregi; lettera ornata | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Verona, Nuovo dietro alla Rena | autunno 1749 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Carlo Goldoni - [Antonio Palomba] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Vincenzo Legrenzio Ciampi - [Gioacchino Cocchi] | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Andrea Cattani | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Ciampi. Si tratta probabilmente di una rielaborazione goldoniana de La maestra di Palomba, già musicata da Cocchi. |