ID 3643
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CHIS-CIAN
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1825
title-page

GIOAS RE DI GIUDA / melodramma biblico / in due atti / da eseguirsi / dagli alunni della scuola di canto / nell'ospizio apostolico / di S. Michele / nel carnevale dell'anno 1842

edition Romatipografia dell'Ospizio Apostolico[1842]
format 16,5x9,5; pp. 36
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

imprimatur

p. 36

performance Roma, ospizio apostolico di S. Michelecarnevale 1842
composer Francesco Cianciarelli - Vincenzo Bellini - Gaetano Donizetti - Giovanni Pacini - Gioachino Rossini
characters and performers
Giojada sommo sacerdote degli EbreiBenedetto Laura
Gioas figlio di Ochozía, che, ignoto a se stesso, è cresciuto nel Tempio sotto il nome di OzíaAchille Ravajoli
Ismaele figlio di GiojadaAlessandro Bettini
Azaría secondo figlio di GiojadaGiovanni Mignastri
Eliafat uno de' capi dei LevitiAndrea Pirazzoli
Matan sacerdote di BaalMariano Morelli
Coro di Leviti, popolo che parteggiano per Gioas, sgherri seguaci di Matan 
stage designers Antonio Lorenzoni
stage-hands Antonio Lorenzonidirettore
orchestra and chorus Giacomo Orzelliprimo violino e direttorre d'orchestra
Ludovico Lucchesidirettore dei cori
Luigi Cascianiconcertista della parte mimica e dei quadri scenici
Angelo Scardavellidirettore della musica
Giuseppe Francionidirettore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Cianciarelli e altri. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Roma, S. Michele, 1836, con musica di Auber e altri (v. 755). R. indica in margine vari luoghi in cui sono evidentemente riecheggiate la Norma e la Lucia (si possono aggiungere almeno I Capuleti). A p. 3 Parole dell'autore dei versi: soggetto tratto da Racine e Metastasio e indicazione dei musicisti utilizzati (di Cianciarelli sono pezzi «appositamente scritti»); a p. 7 lista dei coristi.