| ID | 3689 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIMAROSA A-C | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'APPRENSIVO RAGGIRATO / commedia per musica / di G. M. D. / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / per terz'opera del corrente / anno 1798 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1798 | ||||||||||||||||||||||
| formato | 15,2x9; pp. 64 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | 1798 [28 gennaio 1799] | SCHLITZER | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Maria Diodati] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Grassi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Ricci | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Battista Giannini | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Segue il ballo Ginevra degli Almieri (pp. 58-64). Probabilmente in errore FÉTIS, che indica come Iª rappr. Roma, 1778-1779, col titolo Il matrimonio per raggiro. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruolo di Tiberio) | |||||||||||||||||||||||