ID 3703
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA A-B
title-page

LE ASTUZIE FEMMINILI / melodramma giocoso / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / la primavera del 1803 / anno secondo

edition MilanoPirola[1803]
format 15,2x9,7; pp. 48
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Milano, Scalaprimavera 1803 [12 marzo]GATTI-TINTORI
libretto [Giuseppe Palomba]
composer Domenico Cimarosa
characters and performers
Bettina orfana astuta sotto la tutela di D. Romualdo, promessa sposa a D. Gianpaolo ed amante diMaria Marchesini
Filandro giovine di mercante e di scarsa fortunaEliodoro Bianchi
D. Gianpaolo Lasagna uomo millantatore, che negoziato in Levante e destinato sposo a BettinaGiuseppe Liparini
D. Romualdo tutore di Bettina, uomo furbo ed ignorante, che si dà per dottore forense e che aspira alle nozze di BettinaLuigi Monti
Leonora governatrice in casa di D. RomualdoMaria Menghini
Ersilia amica di BettinaChiara Asti
stage designers Paolo Landriani
Pasquale Canna
stage-hands Paolo Grassi
costume designers Antonio Rossettisarto
Antonio Majolisarto
choreographers Filippo Beretti
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino
Gaetano Terraneomaestro al cembalo
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, Fiorentini, 1794. A p. 5 lista dei ballerini; «maestro al cembalo» Lavigna Vincenzo, «capo d'orchestra» Rolla Alessandro, «direttore del coro» Terraneo Gaetano; sostituta della prima donna, Moro Rosa; sostituto del primo mezzo carattere, Zardi Vincenzo.

languages

tedesco (II 5, 6, 7)