| ID | 3717 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA A-B | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA BALLERINA AMANTE / commedia per musica / di Giuseppe Palomba / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / in questo corrente anno / 1804  | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1804 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x9; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | 1804 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Palomba | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Grassi | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gennaro Conca | ||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Conca | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emanuele Giuliano | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Fiorentini, 1782. Manca in FLORIMO.   | ||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano e latino (ruolo di Totomaglio)  | ||||||||||||||||||||||||||