ID | 3798 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA I-L | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | L'IMPRESARIO IN ANGUSTIE / farsetta per musica / a cinque voci / da rappresentarsi nel Pubblico teatro / dell'illustrissima città di / Orvieto / nel carnevale dell'anno 1792 / dedicato alle / nobilissime e gentilissime / dame / della medesima | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Orvieto | Luigi Carlucci | [1792] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17x9; pp. 24 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | parti 1 | |||||||||||||||||||||||||||||
dedica | l'impresario alle dame | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Orvieto, Pubblico | carnevale 1792 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Maria Diodati] | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1786. |