| ID | 3858 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA N-O | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | OLIMPIADE / dramma per musica / da rappresentarsi / in Genova nel teatro da S. Agostino / la primavera del 1791 / dedicato / alle nobilissime dame / e / nobilissimi cavalieri | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | stamperia Gesiniana | [1791] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x10; pp. 52 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Francesco Benedetto Ricci | alle dame e ai cavalieri | ||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, S. Agostino | primavera 1791 [23 maggio] | FRASSONI | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Bajla | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giambatista Tagliafico | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Songa | |||||||||||||||||||||||
| Luca Piazza | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Trafieri | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Francesco Benedetto Ricci | impresario | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Cimarosa, Vicenza, Eretenio, 1784. | |||||||||||||||||||||||