| ID | 3873 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA O | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI ORAZI E I CURIAZI / dramma tragico per musica / da rappresentarsi in Parma / nel teatro Imperiale / l'estate dell'anno 1811 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Rossi e Ubaldi | [1811] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19x12; pp. 7+31 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Osea Francia | a monsieur le sous-préfet de l'arrondissement de Parme | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Imperiale | estate 1811 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Antonio Simeone Sografi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Domenico Cimarosa] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Bruner | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Osea Francia | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1796. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||