ID | 3919 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA T-Z | ||||||||||||||||||
frontespizio | LE TRAME DELUSE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nazionale/ di Mantova / il carnevale del 1805 anno IV / della Repubblica Italiana | ||||||||||||||||||||
edizione | s. l. | Mantova, Giuseppe Braglia | 1805 | ||||||||||||||||||
formato | 17,5x12,4; pp. 64 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
dedica | l'impresa al pubblico | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Mantova, Nazionale | carnevale 1805 | |||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Maria Diodati] | ||||||||||||||||||||
musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Antonio Lorenzoni | ||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Fini | ||||||||||||||||||||
costumisti | Francesco Saverio Sassi | ||||||||||||||||||||
coreografi | Carlo Bianciardi | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1786. A p. 10 citato il primo ballo Scalik e Zeim e avvertenza: «La spiegazione del primo ballo trovasi in fine del presente libro» (in realtà manca, almeno in questo esemplare). |