| ID | 3937 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIN-CIU | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SELIM E ZULMIRA ovvero LA BREVE FORTUNA DI PULCINELLA / melodramma / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / il carnovale del corrente anno 1829 / per sesta opera nuova | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Luigi Maria Nobile | [1829] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x9,2; pp. 72 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | carnevale 1829 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Antonio Cipullo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Rossi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Nicola Bozzaotra | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gennaro Pepe | primo violino e direttore della orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruolo di Pulcinella), tedesco (I 2), arabo (II 2) | ||||||||||||||||||||||||||||||||