ID | 4005 | ||
permalink | |||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | GRANDE FORMATO C-D |
frontespizio | [CORI] FUNZIONI SACRE E FESTE / fatte dalla città di Padova / per l'esaltazione / al sommo pontificato / dell'eminentissimo Sig. cardinale / Carlo Rezzonico / suo vescovo / che prese il nome / di Clemente XIII / CORI | ||
edizione | Padova | Conzatti | 1758 |
formato | 28,6x22,5; pp. 4 n. n.+36+5 tavole fuori testo | ||
dedica | A. R. «alla magnifica città di Padova ed ai magnifici signori deputati» in data 8 X 1758 | ||
illustrazioni | antiporta (Franc.us Zannoni-Barthol. Crivellari); frontespizio; fregio; lettera ornata; finalino (B. Crivellari); 5 tavole (apparati delle feste; per la quarta, Gaetano Savonarola) | ||
rappresentazione | Padova | 27 agosto 1758 | |
libretto | [Leandro Borini] - [Antonmaria Borromeo] | ||
musica | [Gioacchino Cocchi] - [Francesco Dondi Orologio] - [Giovanni Zonca] | ||
macchinisti | Gaetano Savonarola | ||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Di Cocchi è il I coro su testo di Borini; di Dondi Orologio il III su testo di Borromeo; di Zonca il II su testo di Borromeo. Nel corso delle celebrazioni si eseguirono inoltre: messa di Francesco Antonio Valotti (pp. 5, 8, 14), mottetto di Gaetano Guadagni (p. 5), concerto di violino di Giuseppe Tartini (p. 5), messa di Niccolò Cattani (p. 7), concerto d'oboe di Matteo Biffoli (p. 12), concerto di violoncello di Antonio Vandini (p. 21). |