| ID | 4017 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | COCCHI | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL PAZZO GLORIOSO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Firenze nel / teatro di via del Cocomero / nell'autunno dell'anno 1755 / sotto la protezione / della / Sac. Ces. real maestà / di / Francesco I / imperadore de' Romani / sempre augusto / duca di Lorena e di Bar ecc. e granduca / di Toscana | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Giuseppe Pagani | 1755 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15x10,5; pp. 61 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Cocomero | autunno 1755 [4 ottobre] | WEAVER1 | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Ferdinando Casorri] WEAVER1 - [Antonio Villani] SON | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioacchino Cocchi - [Nicolò Valenti] WEAVER1 | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Cocchi, Venezia, S. Cassiano, 1753. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | veneziano (Coss'è, sior canapiolo?, I 3), bolognese (O che imbroi int al zervel, III 6), latino (III 6) | |||||||||||||||||||||||