ID | 4055 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCCIA CLOTILDE | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | CLOTILDE / melodramma semiserio / da rappresentarsi / nel / real teatro Carolino / per ottava opera dell'anno / 1818 e 1819 / dedicato / a sua altezza reale / il duca di Calabria | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Palermo | Crisanti | [1818] | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 14x9,5; pp. 80 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | Gaetano Zanardi | a Duca di Calabria | in data 19 VIII 1818 | ||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Palermo, Carolino | 1818-1819 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Gaetano Rossi] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Carlo Coccia | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Francesco Radaeli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Stefano Pipi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonino Siragusa | sarto | |||||||||||||||||||||||||||||||
Stefano Bajona | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Angelo Navarra | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Scicli | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Gaetano Zanardi | impresario | |||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. |