| ID | 4056 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCCIA CLOTILDE | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CLOTILDE / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / in Lucca / nel regio teatro Pantera / il carnevale 1819 / poesia di Rossi / musica di Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Lucca | Benedini e Rocchi | [1819] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x10; pp. 71 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, Pantera | carnevale 1819 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Coccia - Giuseppe Ceccherelli | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Federigo Tarquinj | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Ceseri | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppa Bagnoni | sarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Ceccherelli | primo violino di camera di S. M. e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. | |||||||||||||||||||||||||||||