ID | 4068 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCCIA CLOTILDE | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | CLOTILDE / melodramma semiserio / da rappresentarsi / nel teatro / de' quattro illustrissimi signori / cavalieri Compadroni / il carnevale dell'anno 1828 / poesia di Rossi / musica di Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Pavia | Bizzoni | [1828] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 18x12; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Pavia, Compadroni | carnevale 1828 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Carlo Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Fabio | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. |