ID | 4123 | |||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | COCCIA G-Z | |||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | VOGLIA DI DOTE E NON DI MOGLIE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Ferrara / nel carnevale del 1809 / dedicato / al Sig. Antonio Sacchetti / podestà | |||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Ferrara | Rinaldi | 1809 | |||||||||||||||||||||||||||||
formato | 18x11,7; pp. 51 | |||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | Osea Francia | a Antonio Sacchetti | ||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ferrara, Comunale | carnevale 1809 | ||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Francesco Aventi] MAN | |||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Carlo Coccia | |||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Osea Francia | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. La seconda serata Lipparini, colto da improvvisa indisposizione, fu sostituito dallo stesso Coccia (FÉTIS). |