| ID | 4228 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CONS-CONT | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | OLIMPIA / azione tragico-drammatica / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / nell'autunno del 1826 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1826 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,5x11; pp. 38 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | autunno 1826 [28 ottobre] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Carlo Conti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pasquale Canna | |||||||||||||||||||||||||||||
| Niccola Pelandi | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| Raffaele Trifora | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Domenico Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Tommaso Novi | |||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Giovinetti | ||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||