ID | 4246 | ||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CONTI-CONV | ||||||||||||||||
frontespizio | SESOSTRI RE D'EGITTO / drama per musica / da / rappresentarsi / nella / cesarea corte / per comando / augustissimo / nel / carnevale / dell'anno MDCCXVII / la poesia sì del drama come degl'intramezzi è del / Sig. dottor Pietro Pariati poeta di sua maestà cesarea / e cattolica / la musica pure sì del drama come degl'intramezzi / è del Sig. Francesco Conti tiorbista e compositore di / S. M. Ces. e cattolica | ||||||||||||||||||
edizione | Vienna | Gio. van Ghelen | [1717] | ||||||||||||||||
formato | 15x10; pp. 80 (1-68) | ||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||
illustrazioni | fregi | ||||||||||||||||||
rappresentazione | Vienna, Corte | carnevale 1717 [24 gennaio] | MAN | ||||||||||||||||
libretto | Pietro Pariati | ||||||||||||||||||
musica | Francesco Bartolomeo Conti | ||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||
scenografi | Gioseffo Galli Bibiena | ||||||||||||||||||
coreografi | Francesco Giuseppe De Selliers | ||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Conti. Seguono gl'intermezzi Grilletta e Pimpinone (v. 4512). |