ID 4270
permalink
library I-VgcFondo Rolandi COO-COP
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 483-484
title-page

LA BELLA CELESTE DEGLI SPADARI / melodramma comico / in due atti / di Calisto Bassi / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Canobbiana / la primavera 1837

edition MilanoLuigi Pirola1837
format 17,6x10,7; pp. 48
acts atti 2
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Milano, Canobbianaprimavera 1837 [14 giugno]MAN
libretto Calisto Bassi
composer Pietro Antonio Coppola
characters and performers
Tranquillo Cassano spadaiuoloVincenzo Galli
Celeste sua figliaElis. Beltrami Barozzi
Don Rodrigo Villalobos ricco spagnuoloGiambattista Milesi
Maffeo da Montechiaro lavorante presso TranquilloSebastiano Ronconi
Eustorgia vecchia fantesca di TranquilloTeresa Ruggeri
Coro di lavoranti e vicini di Tranquillo 
stage designers Domenico Menozzi
Baldassarre Cavallotti
stage-hands Innocente Ogna
fratelli Abbiati
costume designers Antonio Felisicaposarto
Paolo Veronesicaposarto
Mondiniproprietario
Brianiproprietario
Giovanni Mondinidirettore
Rinaldo Albinicaposarto
choreographers Luigi Astolfi
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino, capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Giovanni Bajettimaestro al cembalo
Antonio Cattaneoistruttore dei cori
Giulio Granatellidirettore dei cori
other operators Giuseppe Fornariattrezzista
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 3 Avvertimento: «La bella Celeste degli spadari è il titolo di una cronachetta milanese del 1666 di G.B. Bazzoni»; a p. 6 lista degli orchestrali, a p. 8 lista dei ballerini.