ID 4289
permalink
library I-VgcFondo Rolandi COO-COP
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2939-2940
title-page

LA PAZZA PER AMORE / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nel carnevale dell'anno 1835 / parole del Sig. Giacopo Ferretti / musica del Sig. maestro Pietro / Antonio Coppola

edition RomaPuccinelli[1835]
format 17,2x10; pp. 59
acts atti 2
imprimatur

p. 5; Roma, 2 II 1835

performance Roma, Vallecarnevale 1835 [14 febbraio]MAN
libretto Iacopo Ferretti
composer Pietro Antonio Coppola
characters and performers
Nina figlia delAdelina Speck
Conte RodolfoGiovanni Schober
Enrico innamorato di NinaGiovanni David
Marianna governante di NinaTeresa Lolli
Il dottor Simplicio medico d'un villaggioAgostino Rovere
Giorgio custode del castelloBaldassarre Bazzani
Giardinieri, contadini e contadine 
stage designers Luigi Ferrariinventore e dipintore
costume designers Sartoriproprietario e direttore
vedova Marchesiproprietario e direttore
orchestra and chorus Emilio Angeliniprimo violino e direttore dell'orchestra
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Ripreso a Parigi, Opéra-comique, 1839, con musica aggiunta di Narcisse Girard su testo adattato di A. de Leuven e Brunswick e col titolo Eva (L). A p. 3 Ai miei amici di Ferretti: «Io ho fatto severo studio di cangiare in parte e le situazioni e i ritmi senza alterare l'antico andamento e lo sviluppo dell'avventura», con allusione al celebre libretto di Carpani e Lorenzi (Caserta, 1789, con musica di Paisiello e col titolo Nina o sia La pazza per amore; v.), a sua volta traduzione-adattamento di un testo di Marsollier (Parigi, Comédie-italienne, 1786, con musica di Dalayrac e col titolo Nina ou La folle par amour; v.); «primo violino e direttore dell'orchestra» Angelini Emilio. A p. 5 permesso di rappresentazione: Roma, 1 II 1835.