ID | 4352 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CORDELLA | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL MARITO DISPERATO / commedia giocosa per musica in 2 atti / composta / dal Sig. Andrea Passaro P. A. / sull'antica commedia del Sig. G. B. Lorenzi P. A. / portante lo stesso titolo / da rappresentarsi / nel / real teatro del Fondo / nella quaresima del 1833 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1833 | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 18,5x11,5; pp. 60 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Fondo | quaresima 1833 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Passaro | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giacomo Cordella | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Pasquale Canna | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Niccola Pellandi | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Gentile | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Luigi Corazza | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Fortunato Quériau | |||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Tommaso Novi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Giovinetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Felice Cerroni | |||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Luigi Spertini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Niccolini | architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Per CL e D Iª rappr. Napoli, Fondo, 1814; per SCHMIDL 1826. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | napoletano (ruolo di Corbolone) |