ID 4402
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi ANTENATI 32-41
frontespizio

LA COFANARIA / commedia / di Francesco / D'Ambra / con gl'intermedii di Giovambatista Cini / recitata nelle nozze del illustrissimo S. principe / don Francesco de' Medici e della sereniss. / regina Giovanna d'Austria / di nuovo ristampata // DESCRIZIONE DEGL'INTERMEDI / rappresentati / con la commedia / nelle nozze dell'illustrissimo ed ec- / cellentissimo signor principe di / Firenze e di Siena

edizione FirenzeFilippo Giunti1593
formato 15,8x10,2; pp. 126+23
parti atti 5+prologo+6 intermedi
dedica della commedia: Alessandro Ceccherelli a Filippo Calandri in data 15 I 1565; della descrizione: il Lasca a Francesco Medici e Giovanna d'Austria
illustrazioni

della commedia: frontespizio; della descrizione: frontespizio; lettere ornate; fregi 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto Giovambattista Cini - Francesco D'Ambra
musica Francesco Corteccia - Alessandro Striggio
personaggi
commedia:
Hippolito giovane innamorato
Panurghio famiglio d'Hippolito
Agabito giovane
Pistone famiglio d'Agabito
Tofano creduto negromante
M. Laldomine vedova
Tita fante di mona Laldomine
Hilario vecchio
Bartolo vecchio padre d'Hippolito
Stoldo attore de pupili
Giannacca famiglio d'Hilario
Agata fante d'Hilario
Birro primo
Birro secondo
Facchino
Claudio genero d'Hilario
I intermedio:
Venere
Le tre grazie
Le quattro ore
Amore
La Speranza
Il Timore
L'Allegrezza
Il Dolore
II intermedio:
Zefiro
La Musicha
Il Gioco
due piccioli cupidetti
Il Riso
Quattro altri cupidi
III intermedio:
Quattordici inganni
IV intermedio:
La Discordia
L'Ira
La Crudeltà
La Rapina
La Vendetta
Due antropofaghi o lestrigoni
Furori
V intermedio:
Psiche
La Gelosia
L'Invidia
Il Pensiero o Cura
Lo Scorno o Disprezagione
VI intermedio:
Amore
Psiche
Zefiro
La Musica
Pan
Himeneo
Nove satiri
Cupidi
scenografi Bernardo Timante
osservazioni

[R.] Iª rappr. Firenze, palazzo Pitti, 1565. Iª ed. degli intermedi in R. Circa la Iª ed. della commedia, v. 4686, di cui la presente è evidentemente una ristampa. Identica la dedica di Ceccherelli, mentre quella del Lasca è modificata. In ultima p. Registro e ripetizione delle note tipografiche. Striggio compare nella forma Strigio.