| ID | 4566 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CUI-CUR | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ROMA LIBERATA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobil / teatro d'Alibert / detto delle Dame / la primavera dell'anno 1800 / dedicato / al popolo romano | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1800] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,8x10; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | F. Ballani e Vincenzo Calvesi impresari «ai figli di Roma» | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Dame | primavera 1800 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco Ballani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Curcio | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Michele Ilari | |||||||||||||||||||||||
| Carlo Pasotti | ||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Federico Marchesi | direttore | ||||||||||||||||||||||
| Antonio Paladini | direttore | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||