| ID | 4568 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CUI-CUR | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SOLIMANO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1782 / alla presenza / delle / maestà loro | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Onorato Derossi Mairesse | [1782] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x10,5; pp. VIII+64 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Regio | carnevale 1782 [19 gennaio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Ambrogio Migliavacca | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Curcio | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | fratelli Galliari | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Caterina Merlo | sarto | |||||||||||||||||||||||||
| Carlo Cerutti | sarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonia Merlo | sarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Sebastiano Gallet | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Curcio. Seguono i balli Aci e Galatea (pp. 61-62) e La fiera di Batavia (p. 63); a p. 63 citato anche il terzo ballo Il beiram o sia Il carnovale turco (tutti con musica di Vittorio Amedeo Canavasso). | ||||||||||||||||||||||||||