| ID | 4607 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DAB-DALL | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | NINA ossia LA PAZZA PER AMORE / commedia d'un atto / in prosa ed in verso e per musica / tolta dal francese / da rappresentarsi / nel teatro alla Canobiana / la quadragesima dell'anno 1789 / dedicato [sic] / alle LL. AA. RR. / il serenissimo arciduca / Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissma arciduchessa / Maria Ricciarda / Beatrice d'Este / principessa di Modena | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Gio. Batista Bianchi | [1789] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,5x10,4; pp. 55 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | i professori della Pia Istituzione Filarmonica agli arciduchi | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | testatina | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Canobbiana | quaresima 1789 [marzo] | L | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Carpani (traduttore)] - Benoît Joseph Marsollier des Vivetières | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicolas Marie Dalayrac | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Motta | |||||||||||||||||||||||
| Mazza | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Pietro Giudice | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Comèdie-italienne, 1786, col titolo Nina ou La folle par amour; testo con prosa. | |||||||||||||||||||||||