ID 4682
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi DAM-DAR
frontespizio

LE ROSE / commedia lirica in tre atti / poesia / di Almerindo Spadetta / musica del maestro / Nicola D'Arienzo / da rappresentarsi / nel teatro Bellini / nel carnevale del 1868

edizione NapoliMaio e Tancredi1868
formato 19,2x12,5; pp. 74
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Napoli, Bellinicarnevale 1868 [22 febbraio]MAN
libretto Almerindo Spadetta
musica Nicola D'Arienzo
personaggi e interpreti
PasqualoneLuigi Lambiase
BereniceMarietta Mancusi Pascale
GustavoGaetano Lambiase
PantaleonePasquale De Biase
PompeoGiuseppe Lamonea
PellegrinaLuigia Micaldi
DamianoRaffaele De Giorgio
Un notaioPietro De Nobili
Coro di lavoratori d'una ferriera, villanelle, nobili, dame, domestici, paggi e staffieri 
scenografi Pietro Venierdirettore
Federico Mancini
Quintino De Giacomo
costumisti Nicola Cimmino
orchestra e coro Francesco Ammiratoprimo violino
Giovanni Morettidirettore delle musiche
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass. «Maestro direttore della musica» Moretti Giovanni, «maestri concertatori» Artuso Antonio e Sebastiani Ernesto, «primo violino, direttore di orchestra» Ammirato Francesco; attrezzista, Colazzi Filippo.

linguaggi

napoletano (ruolo di Pasqualone)