ID 4742
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DECH-DEF
title-page

ATLÁNTIDA / cantata scenica in un prologo e 3 parti / sul poema di Jacinto Verdaguer / adattato da Manuel de Falla / musica di Manuel de Falla / opera postuma completata da / Ernesto Halffter / versione ritmica italiana di Eugenio Montale / sceneggiatura e didascalie di Margherita Wallmann / secondo le annotazioni di Manuel de Falla / prima rappresentazione / Milano, teatro alla Scala, giugno 1962

edition MilanoG. Ricordi1962
format 15x10,2; pp. 49
acts parti 3+prologo
illustrations

copertina (Peter Hoffer) 

performance Milano, Scalagiugno 1962 [18]GATTI-TINTORI
libretto Manuel de Falla - Eugenio Montale (traduttore)
composer Manuel de Falla - Ernesto Halffter
characters and performers
Il corifeo (baritono)Lino Puglisi
Il ragazzo (voce bianca)Antonino Di Minno
Pirene (contralto)Giulietta Simionato
Ercole (mimo) (Alcide)Roger Browne
GerionePier Francesco Poli (tenore) - Piero De Palma (tenore) - Sergio Pezzetti (baritono)
Maia (soprano)
le sette Pleiadi
Gianna Galli
Aretusa (soprano)Mirella Fiorentini
Caleno (soprano)Marina Cucchio
Eriteia (mezzosoprano)Nama Nardi
Elettra (mezzosoprano)Sonnette Heyns
Esperetusa (contralto)Biancamaria Casoni
Alcione (contralto)Laura Didier
Il gigante (baritono)Antonio Zerbini
Il capo degli Atlantidi (tenore)Giuseppe Bertinazzo
L'arcangelo (canto)Augusto Vicentini
Cristoforo ColomboAntonio Greco (scena) - Gustavo Halley (mimo)
Una dama di corte (contralto)Mariagrazia Allegri
Un paggio (voce bianca)Massimo Monti
La regina Isabella (soprano)Teresa Stratas
Cori: coro di azione, coro di narrazione; mimi e ballerini: giganti, titani, atlantidi, navigatori, santi, eroi, grandi di Spagna, cortigiani, indigeni delle terre nuove
stage designers Nicola Benois
costume designers Nicola Benois
remarks

Iª ed. ass. Iª rappr. ass.; Iª esecuzione parziale in forma di concerto, Barcellona, Liceo, 24 novembre 1961; ripresa in forma di concerto a Lucerna, Kunsthaus, 9 settembre 1976 (GROVE). Per una possibile ricostruzione notevolmente diversa (anche nel testo) da quella di Halffter, v. BUDWIG. Alle pp. 7-17 minuzioso Argomento di José María Pemán, a p. 18 Guida per l'interpretazione di M. Wallmann; «direttore e concertatore» Schippers Thomas, «maestro del coro» Mola Norberto. Oltre l'elenco dei personaggi e interpreti, ve n'è un altro di soli personaggi, da cui si desumono i ruoli e le masse.

languages

latino (II e III, passim)