| ID | 4843 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | TEATRO 2 GIR | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ORBECCHE / tragedia / di M. Gio. Battista / Giraldi Cinthio / nobile ferrarese / di nuovo ristampata / e ricorretta / con l'aggionta di VIII tragedie dell'istesso / autore non più stampate / con privilegi | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giulio Cesare Cagnacini | 1583 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,2x9,3; pp. 136 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 5+prologo | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | G. B. Giraldi Cinthio a Ercole II d'Este, in data 20 V 1541 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | 1 incisione (ritratto di Giraldi Cinthio; p. 2); frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Battista Giraldi Cinthio | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Alfonso Della Viola] | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Ferrara, casa Giraldi Cinthio, 1541. Seguono, legate insieme, Altile, Didone, Gli antivalomeni, Cleopatra, Arrenopia, Euphimia, Epitia, Selene (ognuna con frontespizio e paginazione propri; tutte con il medesimo ritratto dell'autore). Interessante ex libris, forse di principe imperiale francese (motto «Plus de deuil que de joye»). | ||||||||||||||||||||||||||